Club Lugano Scherma Italia


Presentazione

In data 30 settembre 2022 la Federazione Italiana Scherma ha accettato la domanda di affiliazione del Club Scherma Lugano Italia per la stagione 2022/2023

  • A chi è rivolto?

È rivolto principalmente alle categorie Under-12, Under-14, Under-17, Under-20, Under-23, Assoluti e Master

  • Ma quali benefici comporta l’iscrizione al Club Lugano Scherma Italia?

  1. Partecipazione a pieno titolo a tutte le gare del circuito, dalle prove regionali a quelle nazionali
  2. Partecipazione al ranking. Dunque, in base ai risultati ottenuti l’atleta beneficia del ranking.
  3. Gli atleti sono seguiti dallo Staff tecnico del Club (Simone Preite, Paolo Milanoli, Ilaria Galli, Federico Bortolini e Paolo Fragomeni)
  4. Utilizzo della tuta sociale del Club Svizzero

Per entrare nello specifico, il Club Lugano Scherma Italia è una società creata al fine di permettere ai nostri atleti di partecipare al circuito italiano senza doversi affiliare ad un altro club italiano.

La categoria GPG (Under-12 e Under-14)


L’acronimo GPG sta ad indicare “Gran Premio Giovanissimi” e nello specifico, per la stagione 2022-2023, comprende gli atleti nati nel 2012, 2011, 2010 e 2009.

Le gare GPG sono inquadrate in due circuiti

  • Circuito gare regionali: è composto da gare ufficiali e satellite. Le gare ufficiali regionali sono composte da 3 prove regionali che nel nostro caso si svolgeranno in Lombardia. Queste sono organizzate direttamente dalla Federazione Italiana Scherma.  D’altro canto, le gare satellite sono le competizioni di natura “privata”, ossia quelle  organizzate da una determinata società con il patrocinio della Federazione Italiana Scherma. 
  • Circuito gare nazionali: è composto da 2 prove nazionali più la celeberrima “Finale Nazionale GPG di Riccione”. Per partecipare alla “Finale Nazionale GPG” a Riccione è necessario soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti:
    a) Partecipare ad almeno due prove regionali
    b) Partecipare ad una prova regionale e ad una prova nazionale

Info sulle competizioni per la categoria dei Cadetti e dei Giovani

Per gli atleti rientranti in queste due categorie, sono previste 2 prove. Nello specifico, la prova regionale (Lombardia) e la prova cosiddetta di Zona1 che coinvolge solamente le palestre delle regioni del Nord Italia. Tuttavia, al fine di partecipare a quest’ultima competizione è necessario partecipare alla prova regionale e riuscire a classificarsi nella quota di atleti ammessi alla prova di Zona1.

Esempio ipotetico: alla prova di Zona1 saranno ammessi solamente i primi 32 atleti della classifica finale della prova regionale.

La partecipazione ad eventuali altre prove e qualifiche verrà valutata in itinere dallo Staff Tecnico.

Categorie ed Equipaggiamento per atleti Under-12 e Under-14

Premessa: in linea con le disposizioni della Federazione Italiana Scherma i partecipanti a tutte le gare sono rigorosamente tenuti a presentarsi con armamento ed abbigliamento in perfetto ordine e conforme alle norme F.I.S. e F.I.E.

Categorie ed Equipaggiamento per atleti Over-14

Premessa: in linea con le disposizioni della Federazione Italiana Scherma i partecipanti a tutte le gare sono rigorosamente tenuti a presentarsi con armamento ed abbigliamento in perfetto ordine e conforme alle norme F.I.S. e F.I.E.

Trasporto sul luogo di gara

Per le competizioni che si svolgeranno sul suolo italiano, i trasporti saranno solo ed esclusivamente autonomi.

Costi:

  • Quota di iscrizione al Club: 100 euro.

  • La quota di 100 euro comprende anche la affiliazione alla Federazione Italiana Scherma.

Metodo di pagamento:

Esclusivamente tramite bonifico previa ricezione della fattura telematica. 

Attenzione: il pagamento della tassa di iscrizione e di affiliazione è condizione necessaria e fondamentale per completare e finalizzare l’iscrizione dell’atleta

Certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica

Al fine di partecipare alle competizioni in Italia è necessario essere in possesso del certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica. Questo è rilasciato dai medici e/o istituti sanitari convenzionati. Inoltre, per poter procedere con la visita è necessario presentarsi con la Richiesta di visita medico – sportiva per l’idoneità alla pratica agonistica che verrà consegnata dalla società agli atleti intenzionati ad affiliarsi al Club italiano.

Dati per l’iscrizione

Salvo le persone che vi hanno già provveduto, tutti coloro che sono interessati a procedere con l’affiliazione al Club Lugano Scherma Italia sono invitati a compilare il modulo sottostante:

Nome *
Cognome *
Data di nascita *
Luogo di nascita *
Cittadinanza *
Codice Fiscale solo ed esclusivamente per gli atleti con cittadinanza italiana
Indirizzo e-mail di riferimento *

Contacts


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Christian Barozzi: +41 78 920 88 75